AUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIO E ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE

Le Regioni chiedono alle attività sanitarie e sociosanitarie di attivare un processo di miglioramento continuo della strutture e dei servizi che garantisca un’assistenza di elevato livello tecnico-professionale e scientifico attraverso processi di:

- autorizzazione all’esercizio: provvedimento con il quale il soggetto preposto dalla LR 22/02 autorizza una struttura all’esercizio dell’attività
-
accreditamento istituzionale: processo attraverso il quale le strutture autorizzate, pubbliche e private, ed i singoli professionisti che ne facciano richiesta acquisiscono lo status di soggetto idoneo ad erogare prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e sociali per conto del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Tali provvedimenti sono obbligatori per l’erogazione delle prestazioni in regime privato (autorizzazione all’esercizio) o in regime di convenzione (accreditamento  istituzionale) e costituiscono un percorso impegnativo per le aziende che intendono accedere o mantenere tale status.

In nostro studio fornisce supporto mirato ad ottenere o mantenere  l’autorizzazione all’esercizio e/o l’accreditamento istituzionale attraverso:

- predisposizione della documentazione necessaria
-
formazione del personale
-
audit interni
-
affiancamento durante le verifiche.